Dal Libro di Gek Tessaro, i ragazzi della 3°A scuola elementare G.Palatucci in Roma, mettono in piedi questo spettacolo, grazie alla loro dedizione e alla guida illuminata della maestra Roberta Lama.
Il tema è assolutamente contemporaneo e sempre valido..
“Giuliano per essere contento deve avere tutto. Comprare, comprare e ancora comprare i sassi dei monti, le onde del mare. È suo il bicchiere, il cucchiaio e la minestra, è suo tutto quel che si vede dalla finestra. Perfino questo libro è di Giuliano! Quando tutto è già suo, altro non gli rimane che comperarsi il cielo. E in cielo, sopra le nuvole, ci sta un circo, un circo molto speciale fatto di personaggi bizzarri e poetici, scherzi della natura e creature improbabili. Adesso Giuliano è diventato il padrone del circo ed è anche l’unico ad assistere allo spettacolo che sta per cominciare sulla pista. Ma governa qualcosa che è fatto di nuvole, di niente, della materia dei sogni e alla fine si dovrà rassegnare: non tutto si può comperare..”
e la frase più significativa per me..
” Il senso bello della vita
trovare alla fine
di un altro
le dita”
buona visione